San Francesco e il Lupo

La storia di San Francesco e il lupo di Gubbio è una delle leggende più affascinanti legate al santo di Assisi. Secondo la tradizione, riportata nei “Fioretti di San Francesco”, il lupo di Gubbio era un animale feroce che terrorizzava la città, attaccando sia gli animali che gli uomini.
Gli abitanti di Gubbio, disperati e impauriti, chiesero aiuto a San Francesco. Nonostante i timori dei cittadini, Francesco decise di affrontare il lupo. Si recò nel bosco dove il lupo viveva e, quando lo incontrò, il lupo si avvicinò minaccioso. San Francesco, però, non si spaventò e gli parlò con dolcezza, rimproverandolo per il suo comportamento e promettendogli che, se avesse smesso di attaccare la gente, gli abitanti di Gubbio lo avrebbero nutrito.
Il lupo accettò l’accordo e pose la sua zampa nella mano di Francesco in segno di sottomissione. Insieme, tornarono in città, dove il lupo ripeté la sua promessa davanti a tutti i cittadini. Da quel momento, il lupo visse pacificamente a Gubbio, rispettando il patto e diventando un simbolo di pace e riconciliazione.
Questa storia non solo evidenzia la compassione e la capacità di San Francesco di comunicare con gli animali, ma anche l’importanza del perdono e della convivenza armoniosa tra esseri umani e natura.
Partendo da questa storia abbiamo scolpito questa statua e dopo alcune prove di stampa abbiamo pensato di renderla luminosa usando la resina trasparente e illuminandola con una basetta led.
Acquista la tua luce con San Francesco e il lupo nel nostro store.
