Sottopiatto Rosso Rosone Santa Chiara

5,00

I rosoni sono i custodi di un linguaggio segreto, scritto con petali e colonne: nascondono in sé profondi significati, simboli sacri e diverse chiavi di lettura. Queste piccole creazioni d’arte ispirate ai bellissimi “fiori di pietra” delle basiliche di Assisi. Così i rosoni, rappresentazione della Vita, della Luce e dell’Universo, si “animano” e si amplificano diventando oggetti da osservare, da toccare, da meditare.

  • Sottopiatto da 30 cm di diametro
  • Colore Rosso
  • Nella confezione sono compresi 2 sottopiatti
  • Realizzato in gomma glitterata
  • Perfetto per proteggere i vostri mobili dai graffi.

Se vuoi sapere di più sui Rosoni di Assisi  clicca su questo link!

Categoria:

Descrizione

Sottopiatto ispirato al Rosone della Basilica di Santa Chiara di Assisi

Splendido sottopiatto realizzato ispirato al rosone della Basilica di Santa Chiara. Con questo oggetto portiamo sulla tua tavola una piccolo ricordo dell’architettura assisana e della sua storia medievale. I rosoni nascono come elemento decorativo del XIV secolo, tipico nello stile gotico. Avevano un particolare significato simbolico: era la finestra verso Dio e la luce divina entrava attraverso il suo vetro. Il Rosone si presenta come un fiore i cui petali fatti di pietre e colonne simboleggiano secondo la tradizione cristiana, il dominio di Cristo sulla Terra, esplicita chiaramente la ciclicità della fortuna umana e confina il tempo degli uomini nell’incommensurabilità del tempo di Dio.

Se vuoi sapere di più sui Rosoni di Assisi  clicca su questo link!

Torna in cima